MEDICINA RIGENERATIVA
La Medicina Rigenerativa stimola i processi auto-rigenerativi in campo muscolo-scheletrico e muscolo tendineo.
L’ortopedico valuterà se le patologie degenerative dell’apparato muscolo-scheletrico e muscolo-tendineo (es. artrosi delle grandi articolazioni, lesioni tendine, lesione della cuffia dei rotatori) possono essere trattate con metodiche mini-invasive di medicina rigenerativa:
PRGF – Plasma Ricco in fattori di crescita
Concentrato Midollare
LIPOGEMS – Cellule Mesenchimali.
TRAUMATOLOGIA – ORTOGERIATRIA
Le grandi articolazioni, come anca e ginocchio, sono sottoposte maggiormente a sollecitazioni e ad usura.
In frequenti casi, con il passare del tempo, si può giungere ad una progressiva limitazione dei movimenti che associata al dolore, compromette la qualità della vita.
Mercoledì 6 novembre 2019, Giornata dedicata al trattamento di traumi recenti e meno recenti e consulto in caso di trattamenti già in essere (post-chirurgici e non) di anca e ginocchio.
Il Prof. Rinaldo Giancola – Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Direttore dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia del G.B. Mangioni Hospital, Past President della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Geriatrica (A.I.T.O.G.), Direttore del Coordinamento dell’Area di Ortogeriatria di GVM Care & Research, propone una giornata dedicata alle patologie degenerative e post-traumatiche dell’anca e ginocchio.
Il percorso del paziente:
Visita con il Prof. Rinaldo Giancola – Specialista in Ortopedia e Traumatologia e Visita con il fisioterapista (solo se necessario, su indicazione dell’ortopedico) – 150€
Visita con l’internista ad indirizzo geriatrico (solo se necessario, su indicazione dell’ortopedico) – 40 €
Esame Radiografico (solo se necessario, su indicazione dell’ortopedico e/o in mancanza di documentazione recente) – 30€.
Pertanto, in base alle valutazioni dell’Ortopedico, il paziente potrà pagare le prestazioni a partire da un minimo di 150€ fino ad un massimo di 220 €.
SALUTE DELLA MANO E DEL POLSO
Per il trattamento delle seguenti patologie:
– Sindrome di De Quervain
– Morbo di Dupuytren
– Sindrome del Tunnel Carpale
– Dito a scatto
– Rizoartrosi
– Esiti-traumatici (fratture)
Prossime date:
-
mercoledì 6 novembre 2019
Vuoi più informazioni?