Gli specialisti della Ruesch

Consulta il profilo di questo medico e scopri di cosa si occupa

Perricone Fabio

  • Specialista in Ginecologia

*Le informazioni di carattere professionale sono fornite direttamente dai Professionisti in autocertificazione, pertanto la Casa di Cura C.G. Ruesch S.p.A. declina ogni responsabilità circa eventuali dichiarazioni mendaci o non veritiere

Aree d’intervento

  • Ginecologia
  • Ostetricia

Posizione attuale

Sono specialista in Ginecologia ed Ostetricia con formazione in medicina della riproduzione, ho competenza in procreazione medicalmente assistita e sterilità di coppia. Ho conseguito il Master in Andrologia e Medicina della Sessualità presso l’Università di Padova. Ho vissuto a Londra interessandomi di diagnostica prenatale in qualità di Honor Assistant. A Sydney ho fatto esperienza in diagnosi, cura e prevenzione di patologie prenatali. Sono sostenitore della diagnosi genetica preimpianto (PGD), procedura che permette di individuare la presenza di malattie genetiche o di alterazioni cromosomiche in embrioni in fasi molto precoci di sviluppo. Inoltre l’esperienza nella ricerca e applicazione delle cellule staminali come trattamento in molte patologie, mi ha stimolato a fondare la MASCOD (associazione per l’impiego delle staminali dal cordone ombelicale in campo medico) di cui sono presidente. Ciò ha alimentato la mia passione per il confronto scientifico e per la crescita e l’aiuto reciproci in campo medico. Pertanto nello svolgimento della professione ho la fortuna di avvalermi della collaborazione di colleghi competenti con formazione complementare, che reputo la linfa vitale per i nostri progetti di innovazione. Seguo l’attività Clinica Sperimentale presso il Dipartimento di Andrologia e Medicina della riproduzione di Padova diretto dal prof Carlo Foresta. Mi occupo precipuamente di Procreazione Medicalmente Assistita di I, II e III livello presso il centro Genera Napoli Ruesch, diretto dal prof. Filippo Ubaldi e dal prof. Fulvio Zullo. Sono un fervente sostenitore dell’intero percorso di coppia, supportando sia la donna che l’uomo nella realizzazione di un sogno chiamato Gravidanza. “Non si progredisce cercando di migliorare ciò che è già stato fatto, bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste.” Cit. Kahlil Gibran

Profilo professionale

Dal 2016 ad oggi
Azienda ospedaliera dell’università di Padova
Dipartimento di Andrologia e Medicina della riproduzione diretto dal prof Carlo Foresta.
Attività clinica sperimentale.
Dal 2012 ad oggi
Clinica Ruesch – Genera Napoli
Casa di cura privata
Specialità in Ginecologia e Ostetricia. Referente della struttura per la Donazione di Sangue Cordonale: Formazione del personale ostetrico nella pratica della raccolta con  tecniche innovative.
Informazioni per le future madri mediante corsi preparto e colloqui individuali sull’utilizzo delle cellule staminali.
Procreazione Medicalmente Assistita di I, II e III livello.
Ginecologo presso il Centro Genera, divisione di Fecondazione Assistita della suddetta struttura diretta dal prof. Filippo Ubaldi e dal prof. Fulvio Zullo.
Dal 2008 ad oggi
Banca di Sangue del Cordone Ombelicale – Ospedale Pausilipon
Collaboratore e sostenitore della donazione del sangue di cordone.
Dal 15/02/2010 ad oggi
Ospedale Internazionale – Napoli
Casa di cura privata accreditata
Medico Ginecologo
Specialità in Ginecologia e Ostetricia e referente della struttura per la Donazione di Sangue Cordonale nell’ambito dell’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia  diretta dal Dott. Maurizio Pignata
Formazione ostetriche e personale medico nella pratica della raccolta con tecniche
innovative. Informazioni alle future madri mediante colloqui individuali sull’utilizzo delle cellule staminali.
Dal 2012 ad oggi
Clinica Sanatrix – Napoli
Casa di cura privata accreditata
Medico Ginecologo
Specialità in Ginecologia e Ostetricia
Dal 02/05/2012 al 2013
Ospedale S.S. Annunziata – Napoli
Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon
Medico Ginecologo  Volontario
Specialità in Ginecologia e Ostetricia
Dal 14/02/2011 al 2012
Diagnostica Ecografica Prenatale
A. Di Meglio SRL
Assistente Medico collaboratore nei lavori e progetti scientifici diretti dal Dott. A Di Meglio
Dal 18/09/2009 al 31/12/2009 e 08/07/2010 al 31/12/2010
Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli
Volontario specialista in Ginecologia e Ostetricia
Attività di reparto, di sala travaglio, sala parto, camera operatoria nel’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia  diretta dal Dott. Piero Iacobelli.
Dal 1/2009 al  08/2009
UCSD di San Diego e Cape Town Hospital
Medico Volontario Ginecologia e Ostetricia
Dal 08/2008 al 11/2008
Ospedale Incurabili – Seconda Università degli studi di Napoli
Ospedale Universitario
Medico Specializzando
Attività di reparto, di sala travaglio, sala parto, camera operatoria, di competenza del
Dipartimento della scuola di specializzazione della Seconda Università degli Studi di Napoli  diretto dal Prof. Salvatore Panariello.
Dal 04/02/2008 al 04/08/2008
Ospedale Liverpool Sydney NSW Australia
Aiuto, coautore e responsabile del progetto di ricerca sulla patologia Twins to Twins Transfer syndrome) TTTS
diretto dal Prof. John Smoleniec, Director FMU/ Women’s Services:
Aiuto Co-responsabile del progetto
Dal 11/2006 al 08/2007
University College Hospital of London “Clinical Assistent”
Attività di reparto, sala travaglio, sala parto, attività ambulatoriale, training in ecografia ostetrica.
Dal 09/2005 al 11/2006
Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli
Medico Specializzando
Attività di reparto, di sala travaglio, sala parto, camera operatoria, attività ambulatoriale, nel’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia  diretta dal Dott. Piero Iacobelli.
Dal 07/2004 al 08/2005
Ospedale Incurabili – Seconda Università degli studi di Napoli
Ospedale Universitario
Medico Specializzando
Attività di reparto, di sala travaglio, sala parto, camera operatoria, di competenza del Dipartimento della scuola di specializzazione della Seconda Università degli Studi di Napoli  diretto dal Prof. Antonio Cardone.
Formazione ed Istruzione
Dal 2016 al 2017 Master di secondo livello Presso Università di Padova in Andrologia e Medicina della Sessualità
Dal 14/06/2013 al  29/06/2013
Accademia Navale di Livorno Marina Militare
Corso di addestramento/aggiornamento per Ufficiale Medico (Ufficiale di Sanità)
Qualifica di Ufficiale Medico
Dal 14/02/2011 al 18/02/2011
Diagnostica ecografica prenatale A. Di Meglio s.r.l.Corso Teorico-Pratico di Ecografia Ostetrica
Dal 07/2004 al 11/2008
Seconda Università degli Studi di Napoli
Ginecologia ed Ostetricia
Diploma di Specializzazione
09/07/2003
Seconda Università degli Studi di Napoli
Medicina e Chirurgia
Laurea specialistica
voti 110/110
Dal 03/2009 al 06/2009
University College of San Diego
Corso intensivo di lingua inglese di 250 ore
Attestato ufficoale del UCSD
2000-2003
Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli Internato pre e post-laurea
Attività di reparto, di sala travaglio, sala parto, camera operatoria nel Dipartimento Materno-Infantile diretto dal Prof. Antonio Chiantera.
Raccolta di sangue cordonale, ricerca e collaborazione con il centro BaSCO ( Banca del Sangue del Cordone Ombelicale)
Iscrizione alla GMC  ( General Medical Council, ordine dei medici in UK )
Fondazione Onlus  ”MASCOD“  Medici Associati per il Sangue Cordonale Donato.
– Presidente dell’Associazione Italiana MASCOD
– Relatore di comunicazioni scientifiche
– Autore o coautore di  pubblicazioni scientifiche ed attività elettive in campo Ginecologico ed  ematologico  su Riviste Nazionali ed Internazionali

Sono specialista in Ginecologia ed Ostetricia con formazione in medicina della riproduzione, ho competenza in procreazione medicalmente assistita e sterilità di coppia. Ho conseguito il Master in Andrologia e Medicina della Sessualità presso l’Università di Padova. Ho vissuto a Londra interessandomi di diagnostica prenatale in qualità di Honor Assistant. A Sydney ho fatto esperienza in diagnosi, cura e prevenzione di patologie prenatali. Sono sostenitore della diagnosi genetica preimpianto (PGD), procedura che permette di individuare la presenza di malattie genetiche o di alterazioni cromosomiche in embrioni in fasi molto precoci di sviluppo. Inoltre l’esperienza nella ricerca e applicazione delle cellule staminali come trattamento in molte patologie, mi ha stimolato a fondare la MASCOD (associazione per l’impiego delle staminali dal cordone ombelicale in campo medico) di cui sono presidente. Ciò ha alimentato la mia passione per il confronto scientifico e per la crescita e l’aiuto reciproci in campo medico. Pertanto nello svolgimento della professione ho la fortuna di avvalermi della collaborazione di colleghi competenti con formazione complementare, che reputo la linfa vitale per i nostri progetti di innovazione.
Seguo l’attività Clinica Sperimentale presso il Dipartimento di Andrologia e Medicina della riproduzione di Padova diretto dal prof Carlo Foresta. Mi occupo precipuamente di Procreazione Medicalmente Assistita di I, II e III livello presso il centro Genera Napoli Ruesch, diretto dal prof. Filippo Ubaldi e dal prof. Fulvio Zullo.
Sono un fervente sostenitore dell’intero percorso di coppia, supportando sia la donna che l’uomo nella realizzazione di un sogno chiamato Gravidanza.
“Non si progredisce cercando di migliorare ciò che è già stato fatto, bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste.”
Cit. Kahlil Gibran.

Altro
  • Specializzato in Ginecologia e Ostetricia

Il dottor Fabio Perricone è un ginecologo dal taglio multidisciplinare, con particolare attenzione per i possibili problemi ematologici. Il suo approccio è inoltre diretto a comprendere gli aspetti psicologici dei suoi pazienti. La sua attenzione è per la paziente spesso in difficoltà a causa del distacco professionale consueto nella professione medica. Esperto di medicina della riproduzione, si dedica con particolare attenzione ai problemi della coppia senza trascurare l’aspetto andrologico nel quale é competente. Si impegna in modo particolare nel fornire spiegazioni con semplicità anche nelle problematiche più complesse. Considera fondamentale mettere le pazienti a proprio agio e studiare i problemi per il raggiungimento dell’obiettivo. Questo per i pazienti che a lui si rivolgono significa raggiungere la condizione ottimale per il loro benessere.

Dicono di me
  • axos08

    Consiglio il dottore Fabio Perricone per la sua professionalità e per la sua delicadezza nel tratto con la donna che si trova in un processo delicato. Il suo occhio clinico e la buona diagnosi ti rendono una sicurezza nel tuo dottore, la quale aiuta nel buon ricupero della paziente. Ringrazio al Dottore la sua implicazione.

    Anna Maria Fiore

    Il dottore fabio Perricone, è un bravo medico anche sotto l’aspetto emotivo delle pazienti,..sa ascoltare, ecco il primo punto da tenere in considerazione in aggiunta alla Sua competenza medica. Percepire una sintonia ha effetti positivi sulle pazienti, perché quando l’atmosfera è fluida e priva di tensioni, il nervosismo si abbassa e cresce la bellezza di un rapporto di fiducia.

  • G
  • Giada V.

     

    Il dott Perricone e’ molto professionale e disponibile lo consiglio a chi vuole trovare un medico di “fiducia “

  • Melania Mignano

     

    Finalmente dopo una lunga ricerca ho trovato il mio ginecologo.
    Attento scrupoloso competente e molto umano.

  • Medico professionale, affidabile, che sa ascoltare il paziente e lo fa sentire a proprio agio.
    Incarna il medico di fiducia ideale cui rivolgersi per ogni esigenza collegata al campo ginecologico.

  • V
  • valeria.maresca

     

    Non mi era mai capitato di sentirmi tanto a mio agio durante una visita ginecologica. Il dottore è scrupoloso ed attento ad ogni tipo di esigenza.

    roberta_ketty90

    Ho conosciuto diversi ginecologi e non mi era mai capitato un dottore tanto disponibile a spiegare ogni suo gesto. Personalmente sono sempre curiosa e il dottore senza chiederglielo mi ha fornito in maniera integrale ogni dettaglio. Visita approfondita. Il dottore mette a proprio agio ed è estremamente professionale. Non è assolutamente noioso o grottesco come può capitare a volte incontrando ginecologi di una certa età bensì è una persona solare e genuina.
    Consigliato anche per prime esperienze e per tutte le ragazze interessate ad assumere anticoncezionali per lo studio che il dottore ha effettuato a riguardo. Location e pulizia ottimi.

    n.gerarda

    Attenzione x la storia del paziente e disponibile all’ ascolto. Concreto nei consigli . sa gestire le difficoltà’ emotiva del paziente . lo consiglio.

    luisa c.

    Gentile e professionale,molto chiaro nei dettagli in ogni fase della visita mi sono sentita subito a mio agio

 

Leggi le recensioni complete dello specialista

 

Perché scegliere un medico Ruesch

Da anni, i migliori professionisti non soltanto di Napoli e del Sud Italia, ma di tutta Italia, hanno fatto della clinica Ruesch il proprio riferimento per l'esercizio della professione sanitaria ad alti livelli

 

Apri un ticket

Riconoscibilità

Tutti i nostri medici godono di chiarezza e riconoscibilità da parte della comunità scientifica

Organizzazione

Fissare un appuntamento presso la nostra struttura è semplice e non richiede lunghe attese

Z

Affidabilità

Affidarsi al nostro centro e a ciascuno dei nostri specialisti è sinonimo di sicurezza e garanzia