INCONTRI POST PARTUM:

Insieme dopo il parto

INSIEME DOPO IL PARTO

Incontri Post-partum

Ogni mese, in Clinica Ruesch, si svolgono incontri aperti ai neogenitori che, insieme ai loro bimbi, affrontano con gli esperti piccoli e grandi dubbi dei «primi tempi» successivi alla nascita del neonato.

Compila il mio modulo online.

INSIEME DOPO IL PARTO

Incontri Post-partum

Ogni mese, in Clinica Ruesch, si svolgono incontri aperti ai neogenitori che, insieme ai loro bimbi, affrontano con gli esperti piccoli e grandi dubbi dei «primi tempi» successivi alla nascita del neonato.

6

ASCOLTO E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ

Il sostegno alla genitorialità è fondamentale per accompagnare i neogenitori in un momento di grande cambiamento. Dopo la nascita, la coppia affronta sfide emotive, fisiche e organizzative che possono generare stress e insicurezza. Il confronto con gli esperti aiuta a comprendere i bisogni del neonato e a gestire eventuali difficoltà. L’incontro inoltre favorisce il benessere materno, prevenendo il rischio di depressione post-partum e promuovendo la fiducia nelle proprie capacità genitoriali. Anche il ruolo paterno viene valorizzato, stimolando una partecipazione attiva e consapevole. 

6

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

La riabilitazione del pavimento pelvico dopo il parto è essenziale per prevenire incontinenza, prolassi e dolori. 

Il parto può indebolire questi muscoli, causando fastidi a lungo termine.

Un percorso guidato da specialisti riduce il rischio di disturbi futuri e favorisce una ripresa più serena.

6

CURE NEI PRIMI GIORNI E ALLATTAMENTO

Questo incontro ha l’obiettivo di supportare i genitori nella gestione delle prime settimane di vita del neonato a casa, aiutandoli a ridurre ansie e insicurezze e a promuovere il benessere di tutta la famiglia.

Verranno fornite informazioni pratiche sulla cura del moncone ombelicale, sull’igiene quotidiana e sul primo bagnetto.
Accompagneremo i genitori nel riconoscere i bisogni del neonato, favorendo la costruzione di un legame affettivo attraverso la gestione del pianto e del sonno.

Parleremo dell’importanza del massaggio neonatale e del contatto pelle a pelle (skin to skin), strumenti preziosi per rafforzare la relazione con il neonato, migliorare la qualità del sonno, favorire la digestione e alleviare coliche e tensioni muscolari o addominali.

Offriremo inoltre indicazioni sull’allattamento, sull’uso del tiralatte e del biberon, fornendo rassicurazioni e consigli pratici per affrontare serenamente la crescita del bambino.
Nel caso dell’allattamento al seno, daremo particolare attenzione alla gestione dei primi giorni, sostenendo la neomamma nella corretta organizzazione delle poppate e sottolineando i benefici del latte materno, non solo per il neonato, ma anche per la salute della mamma.

6

Contatti

C.U.P. (CENTRO UNICO PRENOTAZIONI)

Chiama

(0039) 081-7178-360

solo whatsapp

(0039) 342-7436-573

Email

cup@clinicaruesch.it
}

Orari

dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 – 19.00
Sabato 8.30 – 12.00