Echos:

innovativa valutazione della fragilità ossea.

 

In Clinica Ruesch è possibile effettuare l’esame di densitometria ossea ecografica con Echos, un’innovativa metodica che non utilizza radiazioni per valutare lo stato di salute ossea.

 

Il test con Echos, affidabile e non invasivo, è in grado di determinare lo stato dell’osteoporosi, prevedere il rischio di fratture da fragilità e monitorare i cambiamenti ossei, aiutando il medico nella scelta del trattamento. L’esame produce un referto medico immediato

Tecnologia senza radiazioni

Grazie alla tecnologia proprietaria e brevettata R.E.M.S. (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry) è possibile valutare la densità e qualità ossea delle vertebre lombari e del collo del femore sfruttando i segnali in radiofrequenza acquisiti durante un semplice esame ecografico.

 La Tecnologia R.E.M.S è inclusa nelle linee guida ministeriali dell’Istituto Superiore di Sanità sulle Fratture da Fragilità.

 Echos, ha conseguito le seguenti certificazioni standard: 

  • UNI CEI EN ISO 13485: 2016, 
  • UNI EN ISO 9001: 2015, 
  • Marchio CE, 
  • Certificazione FDA 
  • e altre principali certificazioni in tutto il mondo
6

Echos: come valuta la salute ossea

L’ esame ecografico con metodica R.E.M.S permette di valutare:

DENSITA’ MINERALE OSSEA
Valutazione della Densita’ Minerale Ossea (BMD) a livello delle vertebre lombari (L1-L4) e del collo del femore che fornisce tutti i parametri standard per la diagnosi di osteoporosi:
• BMD (g/cm2)
• T-score
• Z-score

COMPOSIZIONE CORPOREA
Valutazione della composizione corporea in termini di Body FAT e indice metabolico basale.

FRAGILITA’ OSSEA
Valutazione della struttura ossea interna, indipendente dalla BMD, per valutare il rischio di frattura in 5 anni.

6

I vantaggi per il paziente

L’esame Echos con tecnologia R.E.M.S. rende possibile un monitoraggio frequente e continuo.
Per questo possono effettuare questo esame anche donne in gravidanza e in menopausa, diabetici, pazienti oncologici e persone con patologie nefrologiche.
L’assenza totale di radiazioni lo rende adatto anche ai bambini e per persone a rischio di osteoporosi secondaria.

6

OSTEOPOROSI E FRAGILITA’ OSSEA

L’osteoporosi è una patologia scheletrica sistemica, caratterizzata da bassa massa ossea e da modifiche nella microstruttura dell’osso che portano ad aumentare il rischio di fratture, soprattutto all’anca o alla colonna vertebrale.
La perdita ossea avviene gradualmente e poiché avviene in modo asintomatico, questo rende spesso difficile una diagnosi precoce.

DONNA e FRAGILITÀ OSSEA

Prima della gravidanza e nel periodo post parto e allattamento occorre monitorare lo stato osseo per verificarne un’eventuale indebolimento.

Anche la menopausa può contribuire ad aumentare la fragilità ossea. Per questo diagnosi precoce e prevenzione sono importanti per agire precocemente nel modo più opportuno possibile.

6

Contatti

C.U.P. (CENTRO UNICO PRENOTAZIONI)

Chiama

(0039) 081-7178-360

solo whatsapp

(0039) 342-7436-573

Email

cup@clinicaruesch.it
}

Orari

dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 – 19.00
Sabato 8.30 – 12.00