081 71 78 111 info@clinicaruesch.it
  • Documentazione
  • Contattaci
  • Domande Frequenti
  • Lavora con noi
  • –
  • Italiano
  • English
  • Français
Ruesch
  • Page d’accueil
  • Spécialisations cliniques
  • Prestations de service
  • Centre d’excellence en chirurgie robotique pour l’urologie
  • Contacts
Sélectionner une page

Spécialisations cliniques

Toutes les spécialisations de Ruesch

Anatomie
pathologique

More

Andrologie

More

Anesthésiologie

More

La biologie

More

Cardiologie

More

Endocrinologie

More

Gynécologie

More

Médecine
interne

More

Neurologie

More

Ophtalmologie

More

Oncologie

More

Orthopédie

More

oto-rhino-laryngologiste

More

Pédiatrie

More

Proctologie

More

Urologie

More

  • Facebook
  • Twitter
ICT Privacy Policy - Cookie Policy EN |  © Copyright Ruesch - Tutti i diritti riservati

Venere di Milo

Artista: Shozo Shimamoto

Titolo: Venere di Milo, Vento d’Oriente. Performance with cups, Palazzo dello Spagnuolo, Napoli

Anno: 2008

Descrizione: Liberandosi dall’imposizione dell’utilizzo del pennello come strumento di realizzazione dell’opera, a partire dagli anni ’50 l’artista giapponese sperimenta un genere di performance – chiamata bottle crash – in cui scaglia bottiglie (o bicchieri) pieni di colore su tele, statue e altri supporti, come in questo caso la riproposizione classica della Venere di Milo. L’opera è risultato della performance with cups svolta nel 2008 a Palazzo dello Spagnuolo, vecchia sede della Fondazione Morra a Napoli.

VAI A TUTTE LE OPERE

SCOPRI DI PIU’ SUL PROGETTO ARTE E BENESSERE