Gli specialisti della Ruesch
Consulta il profilo di questo medico e scopri di cosa si occupa

Pola Enrico
- Specialista in Ortopedia e Traumatologia
*Le informazioni di carattere professionale sono fornite direttamente dai Professionisti in autocertificazione, pertanto la Casa di Cura C.G. Ruesch S.p.A. declina ogni responsabilità circa eventuali dichiarazioni mendaci o non veritiere
Aree d’intervento
- Ortopedia e Traumatologia
Posizione attuale
Unità Opererativa Semplice Dipartimentale di Ortopedia e Chirurgia Vertebrale
Primo Policlinico Universitario “Luigi Vanvitelli” Napoli
Profilo professionale
Professore
UOSD di Ortopedia e Traumatologia
Primo Policlinico di Napoli
Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Divisione di Chirurgia Vertebrale
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Indici bibliometrici:
Pubblicazioni totali: 89
Pubblicazioni su riviste indicizzate: 73 (Scopus) 73 (Pubmed)
Total Impact Factor: 264.358 (Web of Science)
H-Index: 23 (Scopus/Web of Science)
Citazioni totali: 1377 (Scopus/Web of Science)
CV Accademico
Luglio 1999, Laurea in Medicina e Chirurgia con 110 e Lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Facoltà di Medicina e Chirurgia. Il candidato discusse la tesi: “Idrossiapatite di sintesi e osteointegrazione: analisi sperimentale del gradiente di porosità”.
Da Aprile 2002 a marzo 2004, “Research and Clinical Fellow” presso il Centro per la Biotecnologia e la Bioingegneria, Dipartimento di Genetica Molecolare e Biochimica e e Dipartimento di Ortopedia dell’Università di Pittsburgh a Pittsburgh, PA, USA.
Nel Dicembre 2002 ottiene il titolo di Medico Specialista in Scienze Ortopediche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Nel 2006 ottiene il titolo di Specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, discutendo la tesi dal titolo: “Trattamento chirurgico delle fratture vertebrali”.
Nel Novembre 2006 ottiene il titolo di Professore Aggregato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Nel 2012 ottiene l’abilitazione al ruolo di Professore di prima e seconda fascia al Concorso Nazionale Scientifico (Abilitazione Scientifica Nazionale)
Nel 2014 viene eletto Responsabile Nazionale per la Ricerca e membro del Consiglio Direttivo di AOSpine.
Nel 2014 entra a far parte dello staff medico del settore giovanile della S.S Lazio.
Nel 2016 viene eletto membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi (SICV&GIS).
Nel 2017 è stato Chairperson del Corso Base AOSpine sulle patologie degenerative del rachide, organizzato a Roma il 3-4 Novembre.
Nel 2019 viene nominato Chairperson per AOSpine.
Nel 2020 Vincitore del Concorso Univeritario per Professore di II fascia presso il Dipartimento Multidisciplinare di Specilità Medico-Chirurgiche ed Odontoiatriche presso l’Ospedale Universitario “ Luigi Vanvitelli” di Napoli
Nel 2020 Nomina a Primario della UOSD di Ortopedia e Traumatologia presso il Primo Policlinico di Napoli – Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Insegnamenti A.A. 2019-2020
- ORTHOPAEDICS AND ORTHOPAEDIC SURGERY Sede: Roma
Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA “A.GEMELLI”
Corsi di laurea: Medicine and surgery Corso Integrato: SURGERY RESIDENCY II
- ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Sede: Fondazione Ricerca e Cura ‘Giovanni Paolo II’ (Campobasso)
Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA “A.GEMELLI”
Corsi di laurea: Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)
Corso Integrato: RIABILITAZIONE NELLE PATOLOGIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE
- TRAUMATOLOGIA Sede: Roma
Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA “A.GEMELLI”
Corsi di laurea: Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico)
Corso Integrato: MALATTIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE
BIOTECNOLOGIE
Sede: Roma
Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA “A.GEMELLI”
Corso di laurea: Biotecnologie per la Medicina Personalizzata
COORDINATORE
Editorial Boards:
– ISRN Orthopedics
– World Journal of Experimental Medicine
– World Journal of Medical Genetics
– World Journal of Orthopedics
– Austin Journal of Orthopaedics and Traumatology
– Archives of Sports Medicine and Physiotherapy
– IL Journal of Sports Medicine
– The Open Infectious Diseases Journal
Premi e Riconoscimenti
Premi e Riconoscimenti:
– 2002-2003 Vincitore del Grant per Young Investigator presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
– 2002 Premio Sanofi-Sinthelabo per lo studio della profilassi antitrombotica in Chirurgia Ortopedica
– 2002 International Award Telethon Fondazione Onlus per gli anni 2003-2005 con il programma di ricerca “Gene Therapy and Osteogenesis Imperfecta: use of the novel protein LMP to enhance bone healing in congenital diseases”
– 2003 Vincitore come “Co-Principal Investigator” del Research Grant dell'”American Orthopaedic Trauma Association” con il programma di ricerca “LMP gene transfer for improvement of bone formation and regeneration in an animal model”
– 2004 Premio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia per il programma di ricerca “Studio delle possibili applicazioni della terapia genica nella patologia dell’apparato locomotore”
– 2005 Young Investigator Award della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
– 2006 Young Investigator Award della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale
– 2008 Studio ISSO B3D-IT-B014
– 2010 Young Investigator Award come “Best Oral Presentation” della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale.
– 2012 Vincitore del premio Issls “Inhibition of Nf-kb Activity Ameliorates Age-associated Disc Degeneration in a Mouse Model of Accelerated Aging.”
2011-2014 Principale Co-Investigator per il Progetto di Ricerca Europeo OPHIS
Articoli pubblicati
- http://www.policlinicogemelli.it/news_dett.aspx?id=BF78E601-78CB-41E8-9285-44DC68836DB7
- ;
- ;
- ;
- https://www.dire.it/newsletter/odm/anno/2019/giugno/27/?news=N010
- ;
- https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=19635
- https://www.newnotizie.it/2012/06/03/pronto-elisir-puntata-del-3-giugno-mal-di-schiena-anoressia-e-bulimia-cibi-integrali/
- http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=1266
- ;
- http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=7917
- https://www.dica33.it/notizie/916/vertebra-collassa.asp
Perché scegliere un medico Ruesch
Da anni, i migliori professionisti non soltanto di Napoli e del Sud Italia, ma di tutta Italia, hanno fatto della clinica Ruesch il proprio riferimento per l'esercizio della professione sanitaria ad alti livelli
Apri un ticket
Riconoscibilità
Tutti i nostri medici godono di chiarezza e riconoscibilità da parte della comunità scientifica
Organizzazione
Fissare un appuntamento presso la nostra struttura è semplice e non richiede lunghe attese
Affidabilità
Affidarsi al nostro centro e a ciascuno dei nostri specialisti è sinonimo di sicurezza e garanzia